Pec obbligatoria per gli amministratori, novità
Un decreto approvato il 31 ottobre 2025 restringe l'obbligo solo ad alcune figure
Data10/11/2025
Con l’entrata in vigore del Decreto Legge n. 159 del 31 ottobre 2025 sono state introdotte importanti novità sull’obbligo di dotare di un domicio legale (Pec) tutti i componenti dei Consigli di Amministrazione delle società.
Infatti, l'obbligo è rimasto solo per:
- l’amministratore unico;
- l’amministratore delegato, o, in sua assenza, il Presidente del Consiglio di Amministrazione.
che dovranno comunicare l'indirizzo al Registro delle Imprese entro il 31 dicembre 2025 (per le nuove nomine la comunicazione dovrà invece avvenire al momento del conferimento o del rinnovo dell’incarico).
Non è più necessario, quindi, che tutti i componenti del CdA comunichino il proprio domicilio digitale.
Attenzione: la PEC dell'Amministratore deve essere diversa da quella dell’impresa
La mancata comunicazione comporta:
- per le nuove imprese la sospensione della domanda di iscrizione della società da parte del Registro delle Imprese.
- per le imprese già costituite una sanzione amministrativa pecuniaria che va da 206 a 2.064 euro
È possibile che, in fase di conversione in Legge del Decreto, ci siano ulteriori variazioni sull’obbligo normativo.
I nostri uffici sono a tua disposizione per aiutarti a metterti in regola ma, affrettati, i tempi ristretti potrebbero non consentirci di far fronte a tutte le richieste entro la scadenza.
Leggi l'informativa completa sul sito della CCIAA dell'Umbria.
Ulteriori informazioni
Contatta i nostri uffici (qui trovi l'elenco delle nostre sedi)