Le proposte CNA per la competitività e l’attrattività delle imprese
Le cinque azioni strategiche per sostenere lo sviluppo dell'Umbria e delle sue imprese
Data24/06/2025

Per affrontare le sfide del contesto economico attuale e sostenere uno sviluppo duraturo, CNA Umbria promuove un insieme di azioni strategiche orientate a rafforzare la competitività delle imprese e rendere il territorio più attrattivo.
Le cinque direttrici sono:
- Crescita dimensionale delle imprese: per far crescere le imprese umbre di ogni tipo e settore è indispensabile varare strumenti di sostegno calibrati sulle diverse dimensioni aziendali
- Lavoro di qualità: per consentire alle imprese di tornare ad essere attrattive nei confronti dei lavoratori, soprattutto dei più giovani, occorre introdurre misure di welfare aziendale a vantaggio dei dipendenti
- Accesso al credito : il credito a favore delle micro, piccole e medie imprese è diminuito del 33% in 10 anni, perciò occorre riattivare gli indispensabili canali di finanziamento, senza i quali le imprese più piccole non possono lavorare
- Rigenerazione urbana: incentivi al recupero delle abitazioni nei centri storici e nei borghi vincolati all'aumento della residenzialità, e sostegni al miglioramento delle prestazioni energetiche dei capannoni industriali, possono contrastare lo spopolamento, migliorare la competitività del territorio e rappresentare uno strumento di sostegno fondamentale a tutto il settore delle Costruzioni
- Riduzione dei costi energetici: per ridurre i costi energetici di imprese e cittadini bisogna puntare sull'autoproduzione di energia da fonti rinnovabili attraverso le CER
Aggiornamento
26/06/2025 11:06