CaRGOS , la piattaforma per chi noleggia auto
Previsto, nell'ambito delle misure di prevenzione del terrorismo, l'obbligo di comunicare alle Questure i dati dei clienti che richiedono il noleggio
Data14/04/2023
.png)
Dalla fine del 2022 è diventata operativa la piattaforma CaRGOS (Car Renter Guardian Operation System).
Messa a disposizione dal Ministero dell’Interno, va utilizzata da:
- imprese di Noleggio auto SENZA conducente
- officine di riparazione che sono anche esercenti di attività di noleggio senza conducente per mettere a disposizione dei clienti le cosiddette “auto di cortesia”
per comunicare alle Questure i dati identificativi di chi richiede il noleggio, una norma che rientra nell’ambito delle misure di prevenzione del terrorismo e che riguarda tutte le imprese.
Sono esclusi dall'obbligo i contratti di noleggio di autoveicoli per servizi di mobilità condivisa e di car sharing.
Per trasmettere i dati richiesti bisogna ottenere prima un'abilitazione rilasciata dalle stesse Questure.
Come fare?
Le imprese devono inoltrare una richiesta su uno specifico modulo 8che trovi in allegato) alla Questura competente territorialmente:
Una volta ottenute dalla Questura le credenziali di acecsso a CaRGOS, le imprese dovranno comunicare con un congruo anticipo i dati identificativi di chi richiede il noleggio e una serie di altre informazioni, contenute nel decreto (che puoi visualizzare a questo link):
- Contratto: identificativo e data
- Tipologia di pagamento
- Check out: data, luogo
- Check in: data, luogo, indirizzo
- Identificativo operatore
- Agenzia: identificativo, denominazione, sede, recapito telefonico
- Veicolo: tipo, marca, modello, targa, colore
- Presenza di dispositivi a bordo: GPS, blocco motore
- Contraente/conducente: nominativo, data e luogo di nascita, cittadinanza, indirizzo, dati relativi al documento d’identità e alla patente, recapito telefonico
- Dati dell’eventuale secondo conducente
Tali dati sono conservati per 7 giorni dalla data della consegna del veicolo all'interno del sistema informatico CaRGOS, che ne garantisce la sicurezza in termini di riservatezza, integrità e disponibilità e sono accessibili esclusivamente al personale della Polizia di Stato espressamente autorizzato e profilato dal Ministero dell’interno-Dipartimento di pubblica sicurezza, titolare dei dati.
Trascorso tale termine, i dati verranno cancellati dalla piattaforma e, contestualmente, dovranno provvedere a farlo gli esercenti.
Allegati
Ulteriori informazioni
Per maggiori informazioni contatta:
Marina Gasparri - 075 5059160 - marina.gasparri@cnaumbria.it