Banca dati F-GAS, cosa va comunicato
L'obbligo di trasmissione vale anche per gli interventi effettuati su apparecchiature contenenti meno di 5 tonnellate equivalenti di CO₂ di gas fluorurati
Data05/03/2025
Argomenti

Nei giorni scorsi sono circolate informazioni errate rispetto alla banca dati F-GAS. Infatti un Ente ha diffuso la notizia che gli interventi effettuati su apparecchiature contenenti meno di 5 tonnellate equivalenti di CO₂ di gas fluorurati non vanno comunicati alla banca dati, fornendo un'interpretazione errata della normativa vigente.
Peraltro lo aveva chiarito recentemente anche una circolare del Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza energetica (clicca qui per visualizzarla), con la quale era stato ribadito che l’obbligo di comunicazione sussiste indipendentemente dal quantitativo di gas presente nell’apparecchiatura.
Inoltre, è importante ricordare che, per il mantenimento del patentino personale per chi opera con i gas fluorurati, è necessario dimostrare di aver comunicato almeno un intervento alla Banca Dati FGAS. In assenza di tale evidenza, la certificazione verrebbe sospesa.
Seguici per essere sempre informato!
E se vuoi seguire il corso per conseguire il patentino F-GAS clicca qui.