Export di prodotti umbri | CNA
Artigiani Imprenditori d'Italia
Pubblicazione Contributi Pubblici
Logo CNA
Seguici su
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube
  • Web TV
Cerca
Logo CNA
  • Chi Siamo
    • CNA Umbria
    • Statuto
    • Organizzazione
    • Storia
    • Lavora con noi
    • Sedi
  • Rappresentanza
    • Manifattura
    • Costruzioni
    • Servizi alla persona e comunità
    • Trasporti
    • Giovani
    • Turismo e cultura
    • Pensionati e cittadini
  • Servizi
    • Servizi per settori
    • Servizi per le imprese
    • Servizi per i cittadini e pensionati
  • Opportunità
    • Opportunità per le imprese
    • Convenzioni per le imprese
    • Convenzioni per i cittadini e pensionati
    • Fondartigianato
  • Prestazioni
    • Cassa Edile
    • Ebrau
    • Sanarti
  • Formazione
    • Sicurezza sul lavoro
  • Pubblicazione Contributi Pubblici
  • News & Eventi
    • In primo piano
    • News
    • Indagini CNA
    • Bandi e incentivi
    • Eventi
    • Webinar
    • Video
    • Riviste CNA
  • Contatti
  • Entra in CNA
Seguici su
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube
  • Web TV
  1. Home/
  2. News & Eventi/
  3. Bandi e incentivi/
  4. Export, ecco il bando Travel 2025

Export, ecco il bando Travel 2025

Condividi
  • Facebbok
  • Twitter
  • Linkedin
  • WhatsApp
  • Telegram
Vedi azioni
  • Scarica
  • Stampa
  • Invia
Pubblicata l'edizione 2025 dell'avviso regionale che incentiva l'internazionalizzazione delle imprese umbre
Data scadenza Bando
12/09/2025 12:00
Argomenti
internazionalizzazione
showroom
temporary manager
tem
dem
b2b
e-commerce
export
made in italy
bandi attivi
Export, ecco il bando Travel 2025
Export, ecco il bando Travel 2025
Indietro

Indice della pagina

  • Allegati
  • Ulteriori Informazioni

Ancora pochi giorni e le imprese potranno partecipare al bando Travel 2025, pubblicato dalla Regione Umbria per favorire i processi di internazionalizzazione delle aziende del territorio che potranno presentare progetti mirati per un massimo di 3 Paesi-target.

L'avviso è riservato alle micro, piccole e medie imprese, le quali possono presentare domanda in forma singola, in forma aggregata (almeno 3 imprese, senza fome di collegamento tra loro, che devono mantenere l'aggregazione sino alla conclusione del progetto) o in entrambe.

Le imprese richiedenti devono:

  • rientrare nei codici ATECO previsti dal bando (scarica l'allegato)
  • essere attive e iscritte alla CCIAA da almeno 1 anno e avere sede operativa in Umbria
  • essere in regola (Durc, antimafia, applicazione contratto di lavoro)
  • avere 2 dipendenti assunti a tempo pieno e indeterminato

Gli importi dei progetti presentati devono andare:

  • da un minimo di 30mila a un massimo di 100mila euro (impresa singola)
  • da un minimo di 70mila a un massimo di 250mila (imprese aggregate)

In entrambi i casi il contributo previsto, concesso in "de minimis", ammonta al 50% delle spese di progetto ammesse, che sono quelle relative a:

  • partecipazione a fiere o eventi internazionali nei 3 Paesi target individuati
  • acquisizione di consulenze di esperti esterni (Temporary Export Manager e/o Digital Export Manager), iscritti all’elenco dei TEM e delle Società di TEM, (no personale dipendente o amministratori dell’impresa richiedente il contributo o di sue imprese controllate o collegate): massimo 20% del progetto
  • sviluppo e-commerce, con piattaforma propria o di soggetti terzi (solo per le imprese che NON ne siano già dotate): massimo 30mila euro
  • consulenze e servizi B2B: consulenze dedicate all’export realizzate da soggetti esperti (max 20% dell’importo del progetto)
  • costi di locazione di showroom e temporary shop (per max 12 mesi);
  • attività di incoming (ospitalità per max 3 operatori esteri in Umbria e una spesa massima di 4mila euro)
  • spese di registrazione, brevettazione e/o certificazione di prodotto in ambito EU/Extra UE
  • costi generali forfettari (max 7%).

Le spese sostenute devono essere effettuate (con sistemi tracciabili) dopo la pubblicazione del bando e devono concludersi entro un anno dalla concessione del contributo. 

La rendicontazione dovrà essere trasmessa entro 90 giorni dalla conclusione del progetto, allegando anche (qualora in vigore) la sottoscrizione della Polizza catastrofale.

Ogni progetto ammesso a contributo, che può essere modificato (fermi restando gli obiettivi e le finalità del progetto) facendo richiesta a Sviluppumbria, va  realizzato in misura almeno pari al 70%.

Le domande, da presentare tramite la piattaforma di Sviluppumbria,  possono essere presentate dalle ore 10 del 29/07 alle ore12 del 12 settembre 2025.

Allegati

Scarica i Codici ATECO ammessi

Ulteriori informazioni

Per maggiori informazioni e assistenza nella predisposizione del progetto di internazionalizzazione contatta:

Area Bandi e Incentivi CNA Umbria

  • Perugia 075 505911 
  • Terni 0744 206711
Aggiornamento
21/07/2025 16:27

CHI SIAMO

  • CNA Umbria
  • Statuto
  • Organizzazione
  • Storia
  • Lavora con noi
  • Sedi

Rappresentanza

  • Manifattura
  • Costruzioni
  • Servizi alla persona e comunità
  • Trasporti
  • Giovani
  • Turismo e Cultura
  • Pensionati e cittadini

Servizi e Opportunità

  • Servizi per settori
  • Servizi per le imprese
  • Servizi per i cittadini e pensionati
  • Opportunità per le imprese
  • Convenzioni per le imprese
  • Convenzioni per i cittadini
  • Fondartigianato

News & Eventi

  • News
  • Osservatorio
  • Bandi e incentivi
  • Eventi
  • Webinar

CNA Umbria

Via Angelo Morettini, 7 - 06128 Perugia
CF: 94005590545
Tel. 075/505911
Fax. 075/5006279

Siti tematici

  • Innova Impresa 4.0
  • Energia
  • Sostenibilità e Prevenzione
  • Formazione

Seguici su

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube
  • Web TV

Sezione Link Utili

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Benvenuto in CNA

Caricamento

Caricamento...

Cerca

Tutto News & Eventi Servizi ...
Argomenti
Tutti gli argomenti ...
DATA
...
Cerca in tutto il sitoCerca in tutto il sito

FILTRI

Categorie Argomenti Data