Sicurezza e lavoro, il nuovo accordo | CNA
Artigiani Imprenditori d'Italia
Pubblicazione Contributi Pubblici
Logo CNA
Seguici su
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube
  • Web TV
Cerca
Logo CNA
  • Chi Siamo
    • CNA Umbria
    • Statuto
    • Organizzazione
    • Storia
    • Lavora con noi
    • Sedi
  • Rappresentanza
    • Manifattura
    • Costruzioni
    • Servizi alla persona e comunità
    • Trasporti
    • Giovani
    • Turismo e cultura
    • Pensionati e cittadini
  • Servizi
    • Servizi per settori
    • Servizi per le imprese
    • Servizi per i cittadini e pensionati
  • Opportunità
    • Opportunità per le imprese
    • Convenzioni per le imprese
    • Convenzioni per i cittadini e pensionati
    • Fondartigianato
  • Prestazioni
    • Cassa Edile
    • Ebrau
    • Sanarti
  • Formazione
    • Sicurezza sul lavoro
  • Pubblicazione Contributi Pubblici
  • News & Eventi
    • In primo piano
    • News
    • Indagini CNA
    • Bandi e incentivi
    • Eventi
    • Webinar
    • Video
    • Riviste CNA
  • Contatti
  • Entra in CNA
Seguici su
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube
  • Web TV
  1. Home/
  2. News & Eventi/
  3. News/
  4. Sicurezza e lavoro, il nuovo accordo

Sicurezza e lavoro, il nuovo accordo

Condividi
  • Facebbok
  • Twitter
  • Linkedin
  • WhatsApp
  • Telegram
Vedi azioni
  • Scarica
  • Stampa
  • Invia
Entrato in vigore il nuovo accordo Stato/Regioni per la formazione in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro che prevede novità importanti
Data
27/06/2025
Argomenti
lavorare in sicurezza
formazione obbligatoria
sicurezza sul lavoro
sicurezza nei cantieri
rspp
ambienti confinati
nuovo Accordo Stato/Regioni per la formazione in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro
nuovo Accordo Stato/Regioni per la formazione in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro
Indietro

Indice della pagina

  • Ulteriori Informazioni

Il 24 maggio è entrato in vigore il nuovo Accordo Stato/Regioni per la formazione in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.

Rispetto agli Accordi precedenti ci sono molti cambiamenti, che approfondiremo nel webinar in programma lunedì 7 Luglio ore 17 (clicca QUI per iscriverti). 

Intanto ti segnaliamo alcune delle novità più rilevanti:

1) Lavoratori

  • Devono essere formati prima dell’inizio dell’attività lavorativa, non ci sono più i 60 giorni di tempo previsti dall’accordo precedente in attesa che venissero adibiti alle loro mansioni e, dunque, esposti ai rischi.

 2) Datori di lavoro (no RSPP) 

  • Il datore di lavoro che non svolga la funzione di RSPP entro il mese di maggio 2027 deve frequentare un Corso per datore di lavoro (16 ore, con un modulo aggiuntivo di 6 ore per le aziende che operano in cantieri temporanei e mobili).
  • L’aggiornamento sarà quinquennale e della durata di 6 ore per tutti.

3) Datori di lavoro RSPP

  • Tutti coloro che si sono già formati non hanno alcun onere ulteriore.
  • La scadenza resta quinquennale, ma cambia la durata: 8 ore senza distinzione legata al rischio;

4) Preposti

  • Il corso base passa da 8 a 12 ore
  • L’aggiornamento diventa biennale:
    • le formazioni svolte prima del 24 maggio 2023 vanno aggiornate entro il 24 maggio 2026
    • le formazioni svolte dopo il 24 maggio 2023 vanno aggiornate entro 2 anni dalla data di completamento del corso senza alcuna proroga (Es.: la formazione conclusa il 28 maggio 2023 è già scaduta!)

5) Tutti coloro che operano in ambienti sospetti di inquinamento o confinati sono tenuti a frequentare un corso di 12 ore (4 teoriche e 8 pratiche): datori di lavoro, lavoratori e lavoratori autonomi.

6) Verifica dell'efficacia della formazione

Il datore di lavoro deve verificare l’efficacia della formazione dei lavoratori individuando indicatori, criteri e strumenti prestabiliti nell’ambito dell’attività lavorativa e verificando il raggiungimento dei risultati attesi durante la riunione periodica. 

I corsi CNA sono a tua disposizione per consentirti di essere sempre in regola con le norme sulla salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro!

Ulteriori informazioni

Contatta i nostri Uffici territoriali (qui trovi tutte le sedi) per avere maggiori informazioni!

Aggiornamento
30/06/2025 12:12

CHI SIAMO

  • CNA Umbria
  • Statuto
  • Organizzazione
  • Storia
  • Lavora con noi
  • Sedi

Rappresentanza

  • Manifattura
  • Costruzioni
  • Servizi alla persona e comunità
  • Trasporti
  • Giovani
  • Turismo e Cultura
  • Pensionati e cittadini

Servizi e Opportunità

  • Servizi per settori
  • Servizi per le imprese
  • Servizi per i cittadini e pensionati
  • Opportunità per le imprese
  • Convenzioni per le imprese
  • Convenzioni per i cittadini
  • Fondartigianato

News & Eventi

  • News
  • Osservatorio
  • Bandi e incentivi
  • Eventi
  • Webinar

CNA Umbria

Via Angelo Morettini, 7 - 06128 Perugia
CF: 94005590545
Tel. 075/505911
Fax. 075/5006279

Siti tematici

  • Innova Impresa 4.0
  • Energia
  • Sostenibilità e Prevenzione
  • Formazione

Seguici su

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube
  • Web TV

Sezione Link Utili

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Benvenuto in CNA

Caricamento

Caricamento...

Cerca

Tutto News & Eventi Servizi ...
Argomenti
Tutti gli argomenti ...
DATA
...
Cerca in tutto il sitoCerca in tutto il sito

FILTRI

Categorie Argomenti Data