Myself Plus, il bando per le neo imprese | CNA
Artigiani Imprenditori d'Italia
Pubblicazione Contributi Pubblici
Logo CNA
Seguici su
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube
  • Web TV
Cerca
Logo CNA
  • Chi Siamo
    • CNA Umbria
    • Statuto
    • Organizzazione
    • Storia
    • Lavora con noi
    • Sedi
  • Rappresentanza
    • Manifattura
    • Costruzioni
    • Servizi alla persona e comunità
    • Trasporti
    • Giovani
    • Turismo e cultura
    • Pensionati e cittadini
  • Servizi
    • Servizi per settori
    • Servizi per le imprese
    • Servizi per i cittadini e pensionati
  • Opportunità
    • Opportunità per le imprese
    • Convenzioni per le imprese
    • Convenzioni per i cittadini e pensionati
    • Fondartigianato
  • Prestazioni
    • Cassa Edile
    • Ebrau
    • Sanarti
  • Formazione
    • Sicurezza sul lavoro
  • Pubblicazione Contributi Pubblici
  • News & Eventi
    • In primo piano
    • News
    • Indagini CNA
    • Bandi e incentivi
    • Eventi
    • Webinar
    • Video
    • Riviste CNA
  • Contatti
  • Entra in CNA
Seguici su
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube
  • Web TV
  1. Home/
  2. News & Eventi/
  3. Bandi e incentivi/
  4. Myself Plus, il bando per le neo imprese

Myself Plus, il bando per le neo imprese

Condividi
  • Facebbok
  • Twitter
  • Linkedin
  • WhatsApp
  • Telegram
Vedi azioni
  • Scarica
  • Stampa
  • Invia
Pubblicata l'edizione 2024 dell'avviso che sostiene la costituzione di nuove imprese
Data scadenza Bando
28/02/2025 10:00
Argomenti
auto imprenditorialità
neo imprese
contributi fondo perduto
finanziamenti agevolati
bandi e incentivi
my self il bando per le neo imprese
my self il bando per le neo imprese
Indietro

Indice della pagina

  • Ulteriori Informazioni

È uscito Myself plus 2024, il bando che sostiene le micro e piccole imprese umbre costituite a partire dal 1° febbraio 2024 o ancora da costituire (escluse quelle nate da trasformazioni societarie o prosecuzioni di imprese già esistenti).

Sono ammesse le società cooperative, commerciali e tra professionisti, le imprese individuali e i lavoratori autonomi la cui attività sia finalizzata alla produzione di beni, fornitura di servizi, artigianato, commercio (anche in franchising). Escluse le imprese agricole e quelle del settore gioco/lotterie.

Il bando prevede un’agevolazione in regime de minimis composta da un finanziamento a tasso zero (richiedibile entro 90 giorni dalla concessione del beneficio) e un contributo a fondo perduto (richiedibile in fase di rendicontazione):

  • A 1) - Finanziamento a tasso zero (minimo € 7.500,00 - max € 25.000,00), durata massima 5 anni, a copertura del 75%, di una spesa complessiva compresa tra € 10.000,00 e € 33.333,33;
  • A 2) - Finanziamento a tasso zero (minimo € 25.000,01 - max € 50.000,00), durata massima 7 anni, a copertura del 75%, di una spesa complessiva compresa tra € 33.333,34 e € 66.666,67;
  •  B) - Contributo a fondo perduto fino al 20% della spesa ammissibile da erogare dopo la rendicontazione del progetto.

Per accedere al beneficio il progetto imprenditoriale dovrà prevedere:

  • almeno il 60% di spese in beni materiali e immateriali:
    • macchinari, attrezzature e arredi funzionali all’attività d’impresa (anche usati, , purché acquistati da rivenditore autorizzato), hardware, software, licenze funzionali all’attività di impresa e sito web e-commerce;
    • piccole opere murarie e impianti (max 20%)
    • mezzi di trasporto purchè funzionali all’attività d’impresa 
  • massimo il 40% di spese correnti:
    • redazione business plan e consulenze per la gestione del progetto (max 1.500,00+Iva);
    • consulenze specialistiche finalizzate alla costituzione e avvio d’impresa;
    • affitto della sede operativa aziendale (contratto di locazione registrato);
    • materie prime, materiale di consumo, semilavorati e prodotti finiti inerenti il processo produttivo;
    • pubblicità;
    • utenze;
    • formazione professionale specialistica per imprenditori e amministratori oppure consulenze specialistiche (max. 3.000,00 + Iva).

Tutti i costi non coperti dal bando sono a carico dell’impresa, che dovrà garantire un apporto di risorse a copertura di almeno il 25% dei costi del progetto.

Tutte le spese dovranno essere pagate esclusivamente con bonifico bancario o ricevuta bancaria tramite conto corrente intestato all’azienda.

Il progetto dovrà essere realizzato entro 12 mesi dall’ammissione al beneficio.

La procedura di valutazione delle domande (che dovranno ottenere almeno 60 punti) terrà conto:

  •  della coerenza tra le competenze professionali e il progetto
  • delle opportunità di mercato e delle prospettive di sviluppo
  •  dell’innovazione del progetto
  • della coerenza e sostenibilità economico/finanziaria

Le domande potranno essere:

  • compilate dalle ore 10:00 del 28/10/2024 alle ore 12:00 del 28/02/2025
  • inviate dalle ore 10:00 del 07/11/2024 alle ore 12:00 del 28/02/2024

attraverso la piattaforma Elixform e utilizzando firma digitale e un sistema di riconoscimento (Spid, Cie etc).

Ulteriori informazioni

Per maggiori informazioni e assistenza contatta: 

Ufficio di Perugia

  • Paola Sorbi  - 075 5059188 - paola.sorbi@cnaumbria.it
  • Silvia Vignaroli - 075 5059126  - silvia.vignaroli@cnaumbria.it
  • Milena Bottauscio- 075 5059167 - milena.bottauscio@cnaumbria.it 

Ufficio di Terni

  • Pamela Pagliari - 0744 206711- pamela.pagliari@cnaumbria.it 
Aggiornamento
27/02/2025 16:37

CHI SIAMO

  • CNA Umbria
  • Statuto
  • Organizzazione
  • Storia
  • Lavora con noi
  • Sedi

Rappresentanza

  • Manifattura
  • Costruzioni
  • Servizi alla persona e comunità
  • Trasporti
  • Giovani
  • Turismo e Cultura
  • Pensionati e cittadini

Servizi e Opportunità

  • Servizi per settori
  • Servizi per le imprese
  • Servizi per i cittadini e pensionati
  • Opportunità per le imprese
  • Convenzioni per le imprese
  • Convenzioni per i cittadini
  • Fondartigianato

News & Eventi

  • News
  • Osservatorio
  • Bandi e incentivi
  • Eventi
  • Webinar

CNA Umbria

Via Angelo Morettini, 7 - 06128 Perugia
CF: 94005590545
Tel. 075/505911
Fax. 075/5006279

Siti tematici

  • Innova Impresa 4.0
  • Energia
  • Sostenibilità e Prevenzione
  • Formazione

Seguici su

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube
  • Web TV

Sezione Link Utili

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Benvenuto in CNA

Caricamento

Caricamento...

Cerca

Tutto News & Eventi Servizi ...
Argomenti
Tutti gli argomenti ...
DATA
...
Cerca in tutto il sitoCerca in tutto il sito

FILTRI

Categorie Argomenti Data